Uno dei valori che puoi manipolare per aumentare esponenzialmente il tuo fatturato è osservare l'importo medio di denaro che un cliente ti dà quando effettua un acquisto da te.
La domanda è: perché è uno dei dati più preziosi e sfruttabili di tutto il marketing a risposta diretta?
Risposta: è un dato da monitorare attentamente, perché ti rivela quanto puoi permetterti di spendere per generare un nuovo cliente senza andare in perdita.
Capire come aumentare l'importo medio di denaro raccolto per transazione può migliorare il bilancio della tua azienda: ti consente di spendere di più per acquisire nuovi clienti, attrarre più concorrenti e guadagnare di più e più velocemente.
Ecco perché i più grandi imprenditori del pianeta lavorano costantemente per aumentare l'importo medio ricavato da ogni transazione.
E dovresti fare lo stesso.
Ad esempio?
Tenendo sempre presente che dopo la prima vendita per acquisire il cliente, il resto che puoi vendergli è praticamente tutto il margine extra che entra nell'azienda.
Conoscendo i propri numeri, infatti, se si vende ad esempio un singolo prodotto, si può proporre un pacchetto con due prodotti scontati, ottenendo subito un guadagno maggiore di quello ottenibile con la vendita del solo primo prodotto.
Vendete una versione di prova gratuita o a 1 €?
Offri alle persone la possibilità di pagare in anticipo a un prezzo scontato rispetto a quello che pagherebbero dopo la prova gratuita, oppure offri un bonus valido solo per un giorno per invogliarle ad acquistare per prime.
In sostanza, qualunque cosa tu offra, il tuo dovere è dare alle persone l'opportunità di averne di più. Magari una versione più grande o qualcosa di più all'interno.
Oppure potresti pensare a un'offerta a sorpresa, che includa un extra coerente con gli acquisti effettuati dal cliente e la possibilità di aggiungerlo facilmente al tuo ordine.
Per fare ciò, l'offerta deve essere almeno il 30% più economica della prima e deve assolutamente essere un perfetto complemento del prodotto principale che il cliente ha acquistato, percepito come di alto valore e con un prezzo basso, per renderlo il più possibile un acquisto impulsivo.
Se applicata correttamente, questa tipologia di strategia riesce ad aumentare l'importo medio per transazione dei tuoi clienti.
Ma non è tutto...
... ad esempio ...: hai appena scoperto la tecnica dell'upsell?
Invece di impostare il tuo primo upsell come qualcosa di super costoso rispetto all'offerta principale, inizia con un'offerta che aggiungi all'acquistabile con un tasso di sconto elevato (fino all'80%).
Quindi, se lo fai nel modo giusto e dici al tuo cliente che ha appena acquistato un upsell di questo tipo insieme al suo primo acquisto a una frazione di quanto ha appena pagato, l'importo medio per transazione salirà alle stelle.
Cosa fai se non accettano l'upsell che hai preparato?
Ad esempio, puoi provare a fare un'offerta 48 ore dopo l'acquisto e dare loro una seconda possibilità di acquistare le offerte che hanno rifiutato in precedenza.
Questi sono solo alcuni dei metodi per aumentare l'importo medio per transazione. Non è un elenco esaustivo, ce ne sono ovviamente altri. Questi sono semplicemente i metodi più basilari e dovresti iniziare da qui.
Utilizzati singolarmente, possono aumentare discretamente l'importo medio per transazione.
Usati insieme... possono ribaltare le sorti della tua attività.
Divertitevi a sperimentare con la vostra attività e fatemi sapere cosa ne pensate!
Umberto
P.S.: Se vuoi saperne di più su come puoi sistematizzare il tuo business e ottenere molto più di quanto tu possa immaginare, invia una mail a info@younix.it . Un Tutor ti aiuterà con tutte le informazioni di cui hai bisogno per rendere la tua esperienza con noi straordinaria.

