Ci sono quattro cose che non consideri quando vendi i tuoi servizi in palestra, ma che dovresti invece tenere a mente.
I "marketer moderni" o i "guru delle palestre con la pancia più grande del mio pizzaiolo di fiducia" non sono abituati a spiegarti cosa funziona davvero.
In genere ti spiegano solo ciò che ha sempre funzionato per le aziende generaliste. Non si curano della figura del venditore-allenatore di una piccola palestra e li lasciano agire come truffatori per racimolare qualche cliente e un fatturato minimo a fine mese.
In pratica, posso aprirti la mente e aprirti nuovi orizzonti. E non perché sono un mago. Semplicemente perché conosco le cose giuste.
Queste quattro cose sono stampate nella tua testa e da domani sarai un venditore mille volte migliore di coloro che di solito considerano validi principi obsoleti.
Ecco qui:
1 - LA VENDITA È SEMPRE CONTRO LA CONCORRENZA:
Ricordatelo sempre. Questo è un principio fondamentale da cui nasce ogni forma di vendita e marketing intelligente ed efficace. Nessun orientamento al cliente, alla qualità o al valore. Orientamento alla concorrenza. Tenetelo a mente quando stabilite - o ribadite, in alcuni casi - perché i vostri clienti dovrebbero ascoltare voi invece che i vostri concorrenti;
2 - LE PERSONE PERCEPONO GLI ARGOMENTI SOLO IN SENSO RELATIVO:
Cosa significa? Che ciò che spieghi alle persone NON viene mostrato, percepito (e quindi non compreso) a meno che non lo si confronti con qualcos'altro.
Aggettivi come "buono", "migliore", "bello", "veloce" non hanno alcun significato in senso astratto. Paradossalmente, possono assumere un significato molto potente se paragonati a qualcos'altro.
E con cosa puoi confrontare il tuo prodotto o servizio? Lo abbiamo detto al punto 1: la concorrenza. Poi...
3 - QUANDO DEVI DISCUTERE UN PUNTO, FALLO SEMPRE IN RELAZIONE A QUALCOSA D'ALTRO:
Non devi mai argomentare "nulla". Quando devi spiegare qualcosa di ciò che fai, le caratteristiche, i vantaggi e i benefici del tuo prodotto o servizio, non devi mai argomentare in astratto.
Al contrario, bisogna sempre argomentare in relazione a qualcos'altro, per dimostrare che ciò che si sta dicendo è effettivamente "migliore" rispetto a un'alternativa.
4 - METTI SEMPRE A CONTRASTO LA TUA SOLUZIONE CON CIÒ CHE È PRESENTE SUL MERCATO, O CON LA DECISIONE DI NON RISOLVERE AFFATTO IL PROBLEMA:
Ovviamente non a tutto ciò che è presente sul mercato. Prima di tutto bisogna confrontarlo con ciò che fa il leader di mercato.
Se lo fai nel modo giusto, non dovrai più preoccuparti che i tuoi clienti si rivolgano ad altri invece che a te quando parli della concorrenza.
E vi racconterò di più.
Una volta padroneggiata questa abilità di confronto, riuscirai a far sì che le persone ti preferiscano molto di più rispetto a qualsiasi altra alternativa sul mercato.
Vuoi sapere tutto?
Questo è esattamente ciò che ti insegno a fare durante il Business Mentorship, fin da subito.
Mi impegnerò per riuscire a dire ciò che vuoi senza timore della concorrenza.
E in un mercato ipercompetitivo come quello attuale, fare affari senza possedere questa competenza è come decidere di chiudere la propria palestra. Che sia presto o tardi.
Puoi ignorare ciò che ti ho detto oppure iniziare ad applicare le mie metodologie alla tua attività, rendendoti conto che sono l'unica soluzione alla "crisi economica" e iniziare a desiderare di partecipare al nostro Business Mentorship.
Sappi che chi arriva prima migliora. In tutti i sensi.
L'offerta valida oggi per partecipare al Business Mentorship non è quella che troverai domani. Agisci ora.
Scrivi una mail a info@younix.it per maggiori informazioni
Umberto

