Nel campo delle attrezzature e dei macchinari, la manutenzione preventiva è una necessità costante.
L’ispezione e la manutenzione regolare delle attrezzature fitness sono essenziali per prevenire infortuni derivanti da uso improprio.
È fondamentale che tutte le palestre, studi di personal training o home gym stabiliscano un piano di manutenzione proattivo, corredato da linee guida scritte e ispezioni programmate.
Ti invitiamo a seguire le istruzioni riportate di seguito per mantenere un ambiente di allenamento sicuro e per garantire la corretta cura delle attrezzature Younix®.
Controlli periodici e documentati sono fondamentali per assicurare che la manutenzione preventiva venga eseguita prima che l’attrezzatura possa rappresentare un rischio di rottura o lesione.
Il presente manuale deve essere letto, compreso e rispettato da tutte le persone incaricate della cura dell’attrezzatura e della sicurezza degli utenti, inclusi – ma non limitati a – personale, titolari e tecnici di manutenzione.
Distribuisci e affiggi questo documento in modo visibile e incoraggia tutti a consultarlo regolarmente.
Si raccomanda fortemente la supervisione da parte di personale qualificato e familiare con queste procedure ogni volta che le attrezzature Younix® sono in uso.
Un’ispezione approfondita delle attrezzature Younix® è obbligatoria, sia prima che dopo l’installazione, per verificare il corretto funzionamento di tutti i componenti, mobili o statici.
Al momento della messa in servizio, attiva un programma di manutenzione strutturato, con controlli programmati e linee guida chiare.
Registra scrupolosamente il calendario di manutenzione e verifica che ogni passaggio venga eseguito con precisione.
Forma adeguatamente tutto il personale responsabile affinché comprenda e applichi correttamente le procedure di sicurezza e manutenzione.
È vietata qualsiasi modifica o alterazione delle attrezzature Younix®.
In caso di sospetto danno o malfunzionamento, interrompi immediatamente l’uso e segnala la macchina come “FUORI SERVIZIO”.
Contatta subito un tecnico qualificato.
Evita di utilizzare l’attrezzatura in modi non conformi alla sua progettazione: l’uso improprio può causare infortuni.
Si raccomanda vivamente di fissare le attrezzature Younix® al pavimento per prevenirne il ribaltamento in caso di uso scorretto.
Prima di intraprendere qualsiasi programma di allenamento o attività fisica, è fondamentale consultare il proprio medico.
Leggi attentamente tutte le etichette di avvertenza prima di utilizzare un prodotto Younix®.
Non utilizzare mai alcuna macchina senza aver compreso pienamente i rischi connessi al suo impiego.
Chiedi assistenza a personale qualificato per istruzioni su uso corretto, funzionamento e procedure di sicurezza.
Durante l’uso, mantieni mani e piedi lontani dalle parti in movimento.
Assicurati che i pin di selezione del carico siano completamente inseriti per evitare cadute o cedimenti dei pesi.
Non estrarre mai completamente il pin se la pila pesi è sollevata o in tensione.
In caso di blocco della pila pesi, interrompi l’uso e contatta un tecnico: non tentare mai di riparare o modificare la macchina da solo.
Controlla sempre i movimenti e non lasciare cadere i pesi o far sbattere violentemente le piastre: ciò può causare danni o infortuni.
La mancata comprensione e osservanza di queste linee guida, insieme alla mancata formazione del personale addetto alla manutenzione, può comportare gravi lesioni.
Titolari e gestori delle strutture sono responsabili della corretta applicazione di queste misure di sicurezza.
Una manutenzione regolare e programmata, conforme alle linee guida Younix®, è essenziale per garantire prestazioni ottimali e sicurezza nel tempo.
Le attrezzature Younix®, costruite con componenti di alta qualità, richiedono una manutenzione minima e offrono lunga durata. Tuttavia, l’uso continuo comporta inevitabilmente usura: è quindi necessario che personale qualificato esegua ispezioni regolari e documenti i risultati.
In caso di infortunio, i registri di manutenzione e ispezione rappresentano prova fondamentale.
Qualsiasi danno o parte usurata deve essere annotata e sostituita tempestivamente prima di riprendere l’uso dell’attrezzatura.
Esegui un’ispezione completa e una pulizia giornaliera di ogni macchina.
Affida il controllo a personale qualificato che verifichi eventuali movimenti, rumori o vibrazioni anomale.
Controlla regolarmente i cavi e le cinghie: sono soggetti a usura e richiedono sostituzioni periodiche.
Ispeziona visivamente l’intera lunghezza, prestando attenzione ai punti di contatto con le pulegge e agli attacchi terminali.
Verifica la presenza di crepe, rigonfiamenti o difetti nel rivestimento in nylon: sono segni di danno.
In caso di difetti, sospendi l’uso immediatamente e ordina i ricambi originali Younix®.
Ispeziona le pulegge per verificare crepe, graffi o rumori anomali nei cuscinetti.
Rumori di sfregamento o vibrazioni possono indicare componenti usurati: interrompi l’uso e sostituiscili.
Controlla la presenza di graffi, scheggiature, ruggine o crepe sulla verniciatura a polvere.
In caso di corrosione o danneggiamento, sospendi l’uso e contatta un tecnico qualificato.
Le imbottiture, soggette a usura, devono essere ispezionate regolarmente.
Cerca tagli, crepe o lacerazioni: anche se non compromettono la funzionalità, possono accumulare germi e batteri, rappresentando un rischio igienico.
Si consiglia la sostituzione periodica per motivi di sicurezza e igiene.
Durante l’allenamento, sudore e oli corporei si accumulano sulle superfici e possono causare ruggine, corrosione e deterioramento.
Per questo è fondamentale eseguire la pulizia a fine giornata, possibilmente insieme all’ispezione giornaliera.
Pulisci i telai con un panno umido; per pulizie più profonde, usa acqua e sapone neutro.
Asciuga accuratamente con un panno pulito e asciutto per evitare umidità e corrosione.
Pulisci le imbottiture con acqua tiepida e sapone neutro, aiutandoti con una spazzola morbida se necessario.
Asciuga sempre le superfici con un panno asciutto.
Evita detergenti a base di ammoniaca, solventi, acetone, alcol o sostanze abrasive, che danneggiano la verniciatura e le imbottiture.
Non utilizzare lubrificanti a base di olio.
Spruzza sempre i detergenti lontano dalle macchine per evitare danni da gocciolamento.
Per richieste di pezzi di ricambio o assistenza in garanzia, scrivi a:
📩 info@younix.it
Ricorda: l’attrezzatura non correttamente mantenuta non è coperta da garanzia.
Allega sempre foto chiare e dettagliate delle parti e dei danni per agevolare il servizio.
Per una manutenzione più approfondita, esegui settimanalmente i seguenti controlli:
Controlla la tensione dei cavi, il serraggio di bulloni e viti. Se necessario, utilizza Loctite® Threadlocker 242 per fissaggi più stabili.
Applica una cera protettiva di tipo automobilistico per proteggere da sudore e umidità.
Evita detergenti aggressivi o abrasivi.
Evita salviette con alcol che possono seccare e screpolare il materiale.
Usa un detergente specifico per vinile o una crema a base di lanolina per mantenere elasticità e lucentezza.
Non utilizzare panni colorati che potrebbero trasferire pigmenti.
Rimuovi polvere e residui con un panno morbido e asciutto.
Lubrifica con prodotti a base di silicone o teflon (non oli).
Non applicare eccessivo lubrificante: un velo sottile è sufficiente.
Spolvera e controlla regolarmente.
Piccole scheggiature possono essere ritoccate con vernice nera opaca o pennarello.
In caso di crepe o danni strutturali, sospendi immediatamente l’uso e contatta Younix®.
Pulisci e lubrifica settimanalmente gli assi dei cuscinetti lineari per garantire fluidità.
Se trovi ruggine, rimuovila delicatamente con carta vetrata fine o lana d’acciaio.
Applica grasso al litio in quantità minima.
Pulisci con panno asciutto e verifica che il movimento sia regolare.
Non è richiesta lubrificazione aggiuntiva.
L’adesione costante a questo programma di manutenzione settimanale garantirà la sicurezza, la durata e le prestazioni ottimali delle attrezzature Younix®.